top of page
Cerca


Le parole che odio
Per farlo ho scelto di dedicarmi ad una branca della dialettica poco indagata: le parole che non bisognerebbe usare perché odiamo. Ho...
19 dic 2016Tempo di lettura: 3 min


La luce che resiste ne “Il faro di Eddystone nella tempesta” di William Daniell
In fondo cos’è un faro? Un punto di riferimento nella notte, quella luce dove luce non c’è che ci dà la speranza di trovare la strada. In...
29 nov 2016Tempo di lettura: 1 min


Tintagel. Il sogno solitario di William Trost Richards
William Trost Richards è un paesaggista americano che lavora nella seconda metà dell’Ottocento concentrandosi su paesaggi meticolosamente...
17 ott 2016Tempo di lettura: 2 min


La musica che cambia ma alla fine resta uguale
E’ arrivato il tempo di fare il cambio dell’armadio e io, pur di non farlo, mi sono organizzata un weekend fitto di appuntamenti che mi...
10 ott 2016Tempo di lettura: 4 min


Assassinio sull’Orient Express (1934)
Agatha è bravissima con i gialli ambientati sui treni, è un dato di fatto. Se “Il mistero del treno azzurro” mi era piaciuto tantissimo...
29 set 2016Tempo di lettura: 1 min


Incontri imbarazzanti. Teoria e tecnica per evitarli
La vita è fatta di incontri, il problema è che la maggior parte non è detto che siano buoni e spesso anzi capita di incontrare proprio...
19 set 2016Tempo di lettura: 2 min


I due filosofi di Vincenzo Irolli
E’ un po’ di tempo che giro intorno a questo quadro di Vincenzo Irolli, perché non sono sicura del lato da cui prenderlo, mi attrae e mi...
12 set 2016Tempo di lettura: 2 min


Abbronzatissimi
E pure queste vacanze sono finite, rapide come un soffio di vento hanno attraversato la mia vita portando pigrizia e peso corporeo in...
5 set 2016Tempo di lettura: 3 min


Miss Marple e i 13 problemi (1932)
Nel 1930 Agatha pubblica una raccolta di racconti mascherata da romanzo, perché i piccoli e diversissimi enigmi che propone sono le...
1 set 2016Tempo di lettura: 2 min


La Favola del Ferragosto per festeggiare i 5 anni
Sono passati 5 anni da quando ho aperto questo blog, e sono successe un sacco di cose, belle e brutte. Ho deciso di festeggiare questo...
4 ago 2016Tempo di lettura: 26 min


Un messaggio dagli spiriti (1931)
Il romanzo inizia proprio bene, una tempesta di neve, un comprensorio di case dove tutti si conoscono e si controllano, ma soprattutto...
28 lug 2016Tempo di lettura: 1 min


La primavera di Hans Andersen Brendekilde
Il pittore danese Hans Andersen Brendekilde ritrae scene rurali, campi, giovani contadinelle nel loro villaggio, coppie che passeggiano...
25 lug 2016Tempo di lettura: 2 min


Il misterioso Signor Quin (1930)
Nel 1930 Agatha pubblica un’altra raccolta di racconti, ma questa volta con due protagonisti: il signor Satterthwaite, che ritroveremo in...
21 lug 2016Tempo di lettura: 2 min


Il mistero del treno azzurro (1928)
Un altro romanzo che si muove tra l’Inghilterra e la costa Azzurra, con tanti personaggi interessanti, dominato dalla protagonista...
1 lug 2016Tempo di lettura: 1 min


Gente al mare
Io odio la gente. Odio la gente perché non fa quello che le dico di fare, anzi di solito fa cose che io gli direi di non fare. Odio la...
20 giu 2016Tempo di lettura: 4 min


La verità del riflesso, Circe che porge la coppa a Ulisse di J. W. Waterhouse
Circe, regina della sua isola ma soprattutto maga, dal suo trono offre una coppa a Ulisse. La coppa è il suo benvenuto, un inganno che ha...
13 giu 2016Tempo di lettura: 2 min


L’assassinio di Roger Ackroyd (1926)
Finalmente, lo devo ammettere, ho trovato un romanzo che mi piace tantissimo! Mi piace l’ambientazione: un villaggio della campagna...
9 giu 2016Tempo di lettura: 2 min


Cola di Rienzo e cosa succede a voler governare Roma
Federico Faruffini dipinge nel 1855 “Cola di Rienzo contempla le rovine di Roma”, un giovane di belle speranze che guarda la devastazione...
6 giu 2016Tempo di lettura: 3 min


La Teoria dello zucchero: uomini&dolci
Tutti sanno che sono ghiottona, che parlo solo di cibo, che conosco tutti i posti dove andare a mangiare anche fuori Roma, che mi...
31 mag 2016Tempo di lettura: 3 min


Hercule Poirot Indaga (1924)
Ho detto che devo andare in ordine cronologico e questo vuol dire che devo leggere tutto, racconti compresi, anche se non amo i racconti...
26 mag 2016Tempo di lettura: 2 min




bottom of page