top of page
Cerca


Un desiderio esaudito, “Il convegno” di Ambrogio Antonio Alciati
L’amore che ci fa fare delle sciocchezze, l’amore che non si può contenere, che richiede l’urgenza di un bacio e non si fa fermare da un...
24 ott 2013Tempo di lettura: 2 min


Il sospiro del riposo: “Dolce far niente” di J.W. Godward
John William Godward dipinge in Inghilterra tra la fine dell’Ottocento ed i primi del Novecento, dipinge bellissime donne e dolcissimi...
17 mag 2013Tempo di lettura: 1 min


Giacobbe e l’Angelo, il modo giusto di combattere Dio
Quando si pensa ad un Angelo si pensa all’Angelo Custode, si pensa al “messaggero di Dio” che ci guida e ci protegge, un volto bello e...
23 apr 2013Tempo di lettura: 2 min


Eppure ne valeva la pena… “L’incontro sulle scale” di Frederich William Burt
Il pittore inglese Frederick William Burton realizza nella seconda metà dell’Ottocento questo quadro ispirato ad una ballata del periodo...
26 ott 2012Tempo di lettura: 2 min


I sogni oltre la finestra. Henri Toulouse-Lautrec e La Lavandaia
Henri Toulouse-Lautrec è molto sfortunato e molto fortunato insieme. E’ sfortunato perché avrà grandi problemi di salute, morirà giovane...
25 ott 2012Tempo di lettura: 2 min


Silenzio. L’estrema ferita della solitudine di Johann Heinrich Füssli
Johann Heinrich Füssli in questo quadro rappresenta l’assenza del suono, ovvero il “Silenzio”, personificato perché prende il corpo di...
24 set 2012Tempo di lettura: 1 min




bottom of page