top of page
Cerca


Addio Miss Marple (1976)
In realtà non è un addio, nel senso che è l’ultima avventura di Miss Marple, ma solo perché Agatha muore nell’anno della pubblicazione,...
28 mag 2018Tempo di lettura: 1 min


Miss Marple Nemesi (1971)
Miss Marple ancora ha le forze per fare un viaggio, questa volta regalato dal miliardario conosciuto in “Miss Marple ai Caraibi”, il...
10 mag 2018Tempo di lettura: 1 min


Gli elefanti hanno buona memoria (1972)
Poirot indaga su richiesta della scrittrice Ariadne Oliver su un duplice suicidio avvenuto svariati anni prima in cui è morta una sua...
26 mar 2018Tempo di lettura: 1 min


Passeggero per Francoforte (1970)
Purtroppo questo libro rientra nel gruppo dei “brutti, brutti, brutti in modo impossibile”, non solo perché dovrebbe essere una spy...
4 mar 2018Tempo di lettura: 1 min


Poirot e la strage degli innocenti (1969)
La morte di una ragazzina durante una festa di Halloween è lo spunto per il richiamo nel titolo alla più famosa “strage degli innocenti”...
15 feb 2018Tempo di lettura: 1 min


Sento i pollici che prudono (1968)
Il titolo è bellissimo, cita Macbeth “Sento i pollici che prudono: certo arriva qualche infame” e solo per questo vale la pena leggerlo....
1 feb 2018Tempo di lettura: 1 min


Nella mia fine il mio principio (1967)
Un bellissimo romanzo scritto in prima persona, la storia di un giovane “povero ma bello” che incontra una giovane miliardaria americana...
25 gen 2018Tempo di lettura: 1 min


Un cavallo per la strega (1962)
È un libro che mi ha lasciata perplessa, perché l’idea di fondo, che non posso dire per non spoilerare, mi piace molto, racchiude un...
2 nov 2017Tempo di lettura: 1 min


Poirot si annoia (1955)
Poirot si annoia in questo libro e devo ammettere che anche io mi sono annoiata, anche se le premesse sembravano buone. La sorella...
6 ott 2017Tempo di lettura: 1 min


Giochi di Prestigio (1952)
La storia è un po’ debole sin dall’inizio: Miss Marple viene invitata da una vecchia compagna di scuola a tenere d’occhio la sorella per...
7 set 2017Tempo di lettura: 1 min


Fermate il boia (1952)
E alla fine ci siamo arrivati, o meglio siamo arrivati all’inizio, il primo libro di Agatha che ho letto, allora quindicenne. Ho visto...
13 lug 2017Tempo di lettura: 1 min


E’ un problema (1949)
Un romanzo strano, che sembra in alcuni punti debole eppure risulta interessante, forse per la mancanza di un investigatore “forte”. La...
1 giu 2017Tempo di lettura: 1 min


Il giorno dei morti (1945)
Il problema di questo romanzo è che se hai letto il racconto “Iris gialli” nella raccolta del 1939 “In tre contro il delitto” starai...
4 mag 2017Tempo di lettura: 1 min


Verso l’ora zero (1944)
All’inizio ero prevenuta, il titolo sembra quello di un romanzo di spionaggio, e sappiamo tutti che i romanzi di spionaggio mi procurano...
20 apr 2017Tempo di lettura: 2 min


C’è un cadavere in biblioteca (1942)
Fino ad ora ne ho letti proprio tanti di libri di Agatha, ma questo ha sempre un posto speciale nel mio cuore per due cose: il titolo e...
31 mar 2017Tempo di lettura: 1 min


Poirot non sbaglia
Tutti hanno paura di qualcosa o qualcuno, e anche Hercule Poirot ha un punto debole: il dentista. Questo romanzo inizia quindi così,...
9 mar 2017Tempo di lettura: 2 min


Il Natale di Poirot (1939)
Un’indagine classica, come può essere un delitto a Natale. Un vecchio ricchissimo e cattivissimo, che gode nel vedere i figli soffrire,...
2 feb 2017Tempo di lettura: 1 min


La domatrice (1938)
Un altro libro con l’ambientazione esotica, questa volta tra Gerusalemme e Petra, e sempre con Poirot, che non smette mai di indagare,...
27 gen 2017Tempo di lettura: 2 min


Carte in tavola (1936)
Su questo libro ho un giudizio molto sintetico: se non sapete giocare a bridge non leggetelo perché non capirete niente. Forse Agatha...
22 dic 2016Tempo di lettura: 1 min


Perché non l’hanno chiesto a Evans? (1935)
Adoro questo titolo, lo adoro perché è difficile trovare un titolo fatto con una domanda e perché racchiude tutto il senso della trama....
20 ott 2016Tempo di lettura: 1 min




bottom of page