top of page
Cerca


Le porte di Damasco (1973)
Al di là del titolo esotico il giallo è inglesissimo. Ancora una volta la splendida coppia di investigatori dilettanti Tommy e Tuppence...
10 apr 2018Tempo di lettura: 1 min


Nella mia fine il mio principio (1967)
Un bellissimo romanzo scritto in prima persona, la storia di un giovane “povero ma bello” che incontra una giovane miliardaria americana...
25 gen 2018Tempo di lettura: 1 min


Sono un’assassina? (1966)
Un romanzo curioso che ruota intorno a un assassinio che forse non esiste, in cui non si è neanche individuata la vittima, ma c’è il...
18 gen 2018Tempo di lettura: 1 min


La sagra del delitto (1956)
Durante una “Caccia all’assassino”, ovvero quel tipo di spettacolo che da noi si chiama “Cena con delitto” ma che nel romanzo è...
12 ott 2017Tempo di lettura: 1 min


Fermate il boia (1952)
E alla fine ci siamo arrivati, o meglio siamo arrivati all’inizio, il primo libro di Agatha che ho letto, allora quindicenne. Ho visto...
13 lug 2017Tempo di lettura: 1 min


Il mondo di Hercule Poirot (1951)
Ancora una raccolta, fatta un po’ a casaccio, in cui troviamo racconti dedicato a Hercule Poirot a volte con Hastings a volte senza, ma...
6 lug 2017Tempo di lettura: 1 min


Poirot e la salma (1946)
Con “Poirot e la salma” tiriamo fuori un altro romanzo che può essere definito un “classico”. I personaggi sono belli corposi,...
11 mag 2017Tempo di lettura: 1 min


Verso l’ora zero (1944)
All’inizio ero prevenuta, il titolo sembra quello di un romanzo di spionaggio, e sappiamo tutti che i romanzi di spionaggio mi procurano...
20 apr 2017Tempo di lettura: 2 min


Il ritratto di Elsa Greer (1942)
Non ero molto convinta di questa storia: Poirot che interroga i cinque protagonisti di un delitto avvenuto sedici anni prima per...
13 apr 2017Tempo di lettura: 1 min


Il terrore viene per posta (1942)
Jerry Burton, un giovane benestante ma reduce da un incidente in aviazione cerca la guarigione con una convalescenza tranquilla in...
6 apr 2017Tempo di lettura: 1 min


Corpi al sole (1941)
Un altro delitto ambientato su un’isola, ma non claustrofobico come “Dieci piccoli indiani”, anzi, vivace e vacanziero come sono tutti i...
16 mar 2017Tempo di lettura: 1 min


E’ troppo facile
Ammetto che il titolo mi sembrava un po’ stupido, al limite dell’ottuso, eppure il romanzo è stato una piccola sorpresa. Un poliziotto di...
9 feb 2017Tempo di lettura: 1 min


Il Natale di Poirot (1939)
Un’indagine classica, come può essere un delitto a Natale. Un vecchio ricchissimo e cattivissimo, che gode nel vedere i figli soffrire,...
2 feb 2017Tempo di lettura: 1 min


Perché non l’hanno chiesto a Evans? (1935)
Adoro questo titolo, lo adoro perché è difficile trovare un titolo fatto con una domanda e perché racchiude tutto il senso della trama....
20 ott 2016Tempo di lettura: 1 min


Il mistero di lord Listerdale e altre storie (1934)
“Il mistero di lord Listerdale e altre storie” è di nuovo una raccolta di racconti, ma questa volta sembra che si sia applicata per...
6 ott 2016Tempo di lettura: 1 min


Il pericolo senza nome (1932)
Poirot è ancora in vacanza, come ne “Il mistero del treno azzurro”, ma questa volta la località è molto meno suggestiva, si trova in...
8 set 2016Tempo di lettura: 1 min


I sette quadranti (1929)
Lo dico subito, inizia bene e poi si perde. All’inizio sembra uno di quei gialli che amo, con il week-end di sangue nella bellissima...
7 lug 2016Tempo di lettura: 2 min


Il segreto di Chimneys (1925)
Nel 1925 Agatha tira un po’ le fila di quello che ha pubblicato fino a quel momento e scrive un romanzo dove butta dentro le cose...
1 giu 2016Tempo di lettura: 2 min


Avversario segreto (1922)
Secondo sassolino nel mio percorso. Siamo nel 1922 e Agatha si cimenta in una spy story ambientata negli anni immediatamente successivi...
5 mag 2016Tempo di lettura: 1 min


Poirot a Styles Court (1920)
Il primo romanzo di Agatha, quello che ci presenta la sua idea di giallo e il suo personaggio più famoso: Hercule Poirot, per alcuni...
28 apr 2016Tempo di lettura: 2 min




bottom of page