top of page
Cerca

Dal film Ghiaccio al Pugile a Riposo. Storie che non hanno tempo
Voglio parlavi di un film in uscita nelle sale in questi giorni: Ghiaccio, scritto e diretto dal cantautore Fabrizio Moro all’esordio...
9 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


I ritratti in punta di pennello di Alexandra Dillon
L’arte come sorpresa e costruzione di nuovi significati attraverso la decorazione e il cambiamento funzionale degli oggetti è alla base...
2 dic 2019Tempo di lettura: 2 min

La sorpresa di un sogno: la mostra Dream al Chiostro del Bramante
Il Chiostro del Bramante mi ha sempre regalato bellissime mostre, rimane nel mio cuore quella dedicata a Giulio Aristide Sartorio, tra i...
29 apr 2019Tempo di lettura: 2 min


Ovidio torna a Roma
Ovidio torna a Roma con la mostra “Ovidio. Amori, miti e altre storie”, in programma alle Scuderie del Quirinale fino al 20 gennaio 2019...
19 nov 2018Tempo di lettura: 2 min


Scolpito nella pietra di Fabio Viale
E’ finita il 30 settembre una di quelle mostre che avrei tanto voluto vedere, e guarda caso non si trovava in Italia: “In Stein gemeißelt...
5 nov 2018Tempo di lettura: 2 min


ANDY WARHOL – Complesso del Vittoriano
Dalla settimana scorsa è possibile visitare una bella mostra dedicata a Andy Warhol nell’Ala Brasini del Vittoriano. Ammetto di non amare...
8 ott 2018Tempo di lettura: 2 min


Walls. Le Mura di Roma. Fotografie di Andrea Jemolo
Presso gli spazi espositivi del Museo dell’Ara Pacis è possibile visitare fino al 7 ottobre, una mostra molto bella e interessante che...
5 set 2018Tempo di lettura: 3 min


Una mostra inaspettata a Roma: Risonanze Cinesi
Tra le tante lacune che ho, posso inserire la conoscenza dell’arte cinese, soprattutto contemporanea. Ho una serie di vaghe impressioni...
3 ago 2018Tempo di lettura: 2 min


Duilio Cambellotti. Mito, sogno e realtà
Duilio Cambellotti è un artista imprevedibile, che nell’arco della sua lunga vita ha dipinto, scolpito, illustrato, ideato spazi e...
9 lug 2018Tempo di lettura: 2 min


Di un giro a Artefiera e di Struzzi di L’orMa
Quest’anno sono andata a Artefiera, in realtà volevo una scusa per andare a Bologna e mangiare come non ci fosse un domani, ma dire che...
12 feb 2018Tempo di lettura: 2 min


La natura che si spezza, It is not ’600 di Andrea Cicala Pozzuoli
Come si può interpretare nel XXI secolo il genere della “natura morta”, ovvero un’immagine che rappresenta oggetti inanimati e che...
27 nov 2017Tempo di lettura: 2 min


Nella notte più buia, Aspettando gli avi
Ottobre è finito, le giornate si sono accorciate, la notte diventa ogni giorno sempre più lunga. La natura si addormenta, il freddo ci...
6 nov 2017Tempo di lettura: 1 min


La GNAM e il tempo che passa
Tutto nasce dal desiderio di andare a vedere Giacomo Balla, credo l’unico artista con più di un quadro nel mio piccolo blog. Non gli...
7 mar 2017Tempo di lettura: 5 min


Le prede e i predatori di Alex Solis
Alex Solis è un geniale illustratore che prende le icone dell’immaginario horror e fantasy e le trasforma con un tratto giocoso e ironico...
16 nov 2015Tempo di lettura: 2 min


The Art of the Brick – l’arte della felicità in un mattoncino
In un allestimento povero dove si vede chiaramente che si è messo solo il minimo indispensabile troviamo una mostra con delle opere...
4 nov 2015Tempo di lettura: 2 min


Olivo Barbieri. Immagini 1978-2014
Roma04 003 Ieri ho visto una bellissima mostra al MAXXI: Olivo Barbieri. Immagini 1978-2014. Olivo Barbieri (classe 1954) è un fotografo...
8 set 2015Tempo di lettura: 2 min


Mustique, il Paradiso in terra di Thomas McKnight
In questo periodo l’arte contemporanea mi insegue, così incontro artisti ancora viventi che mi piacciono e di cui credo valga la pena...
27 mag 2015Tempo di lettura: 1 min


Luca Campigotto – Wildlands and Cityscapes
Se vi capita di passare per il centro di Roma, e precisamente a piazza Fontanella Borghese, dopo aver ammirato una delle piazze e una...
14 apr 2015Tempo di lettura: 2 min


Black Mirror di Mat Collishaw
Ancora due giorni, termina il 15 febbraio, per vedere una piccola ed efficace finestra sull’orrore. Mat Collishaw costruisce una macchina...
13 feb 2015Tempo di lettura: 2 min


“Qualcuno non sia solo” di Daniele Franzella
Un piccolo salto nell’arte contemporanea per dedicare qualche minuto a questo scultore italiano difficile da incontrare se non in qualche...
7 gen 2015Tempo di lettura: 2 min




bottom of page