top of page
Cerca


I ritratti in punta di pennello di Alexandra Dillon
L’arte come sorpresa e costruzione di nuovi significati attraverso la decorazione e il cambiamento funzionale degli oggetti è alla base...
2 dic 2019Tempo di lettura: 2 min


Il rimorso di Oreste di William-Adolphe Bouguereau
Oreste uccide la madre, Clitemnestra, per vendicare la morte del padre, Agamennone, ma appena compiuto l’atto viene assalito e tormentato...
18 nov 2019Tempo di lettura: 2 min


La solitudine di Albert Lorieux
Il retro di un edificio, forse una chiesa, come ci fanno indovinare la finestra con la bifora e il profilo di un’abside sulla sinistra....
5 nov 2019Tempo di lettura: 2 min


Giona e la balena di Antonio Tempesta
Giona è un profeta del Signore che viene chiamato a fare una cosa che non vuole fare. Dio gli dice di andare a Ninive e convertire la...
21 ott 2019Tempo di lettura: 3 min


Vita e Morte di Gustave Klimt
Gustave Klimt immagina la Morte con un vestito di croci, come indossasse su di sé le tombe di cui è artefice, il gesto aggressivo del...
7 ott 2019Tempo di lettura: 2 min


Il Saltimbanco di Antonio Mancini
Un ragazzino con il costume di scena di stile settecentesco, guarda assorto la corda sulla quale dovrà camminare, le braccia incrociate...
23 set 2019Tempo di lettura: 2 min


Lucciole at Ochanomizu di Kobayashi Kiyochika
Le lucciole sono tra le rare cose autenticamente magiche. Illuminano solo pochi luoghi e in un periodo molto corto dell’anno. Si muovono...
29 lug 2019Tempo di lettura: 1 min


Bambini che urlano ne “Le gioie della casa” di Pietro Saltini
Dei bambini che urlano e si picchiano mentre la loro zuffa porta rumore e scompiglio in una casa dell’Ottocento che ha visto tempi...
8 lug 2019Tempo di lettura: 2 min


Ippolito Caffi e l’eclisse del 1842
Il sole e la luna si incontrano e ne nasce il buio. Ecco in fondo cosa è un’eclisse. Sempre impressionante, perché dà il senso di un...
17 giu 2019Tempo di lettura: 3 min


L’Alzana di Cagnaccio Di San Pietro
Un modo diverso di vedere il mare. O meglio un modo diverso di vedere il mare dalla terraferma. Non passeggiando su una spiaggia al...
3 giu 2019Tempo di lettura: 2 min


Serata estiva sulla spiaggia di Skagen di Peder Severin Krøyer
Una calda serata estiva, il mare, la spiaggia. Una tranquilla passeggiata fatta in silenzio, con il rumore delle onde che copre i passi e...
13 mag 2019Tempo di lettura: 2 min

La sorpresa di un sogno: la mostra Dream al Chiostro del Bramante
Il Chiostro del Bramante mi ha sempre regalato bellissime mostre, rimane nel mio cuore quella dedicata a Giulio Aristide Sartorio, tra i...
29 apr 2019Tempo di lettura: 2 min


La solitudine perfetta del Pomeriggio di Giovanni Lomi
La primavera arriva e si nasconde, si fa desiderare quest’anno come fa tutti gli anni, così cercavo un quadro che parlasse di vacanza, di...
8 apr 2019Tempo di lettura: 2 min


Cristo nella tempesta, di Rembrant
Cristo nella tempesta, di Rembrant, rappresenta insieme un racconto biblico e una marina, o meglio un mare in burrasca, ma quello che...
25 mar 2019Tempo di lettura: 2 min


Orchidea di Cattleya e tre colibrì di Martin Johnson Heade
Una grande orchidea si contente il primo piano con tre piccoli uccelli che volano intorno al proprio nido, tre esotici colibrì in questo...
5 mar 2019Tempo di lettura: 2 min


La ronda dei carcerati di Van Gogh
Un cerchio di uomini che camminano in un cortile, circondati da mura di mattoni che li schiacciano, talmente alte da non far vedere il...
18 feb 2019Tempo di lettura: 2 min


La rete del Disinganno di Francesco Queirolo
Un uomo si libera di una rete che lo tiene imprigionato con l’aiuto di un putto che ha sulla fronte una fiamma e indica ai suoi piedi un...
4 feb 2019Tempo di lettura: 2 min


La Lippina di Filippo Lippi
La Madonna di tre quarti con le mani giunte nel momento che anticipa l’accettazione del destino del piccolo Gesù, che le tende le braccia...
21 gen 2019Tempo di lettura: 2 min


Incendio in città di Gerardo Dottori
Uno degli esponenti più importanti del movimento Futurista, pittore, ma anche teorico del movimento, Gerardo Dottori, dipinge nel 1926,...
7 gen 2019Tempo di lettura: 2 min


Ovidio torna a Roma
Ovidio torna a Roma con la mostra “Ovidio. Amori, miti e altre storie”, in programma alle Scuderie del Quirinale fino al 20 gennaio 2019...
19 nov 2018Tempo di lettura: 2 min




bottom of page