top of page
Cerca

Dal film Ghiaccio al Pugile a Riposo. Storie che non hanno tempo
Voglio parlavi di un film in uscita nelle sale in questi giorni: Ghiaccio, scritto e diretto dal cantautore Fabrizio Moro all’esordio...
9 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Un sindaco come non lo avete mai visto, il Ritratto dei genitori di Annie Nathan
Quando ho visto questo quadro la prima volta ho detto: ecco Balla! E invece ho scoperto di aver sbagliato. La cosa mi ha creato...
4 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


La fiducia in Dio di Lorenzo Bartolini
Nel 1833 la marchesa Rosina Trivulzio commissiona allo scultore Lorenzo Bartolini un’opera che rappresenti il suo dolore per la perdita...
10 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Il valore della felicità in un sorriso, gli autoritratti di Maurice Quentin de La Tour
L’autoritratto in pittura può essere considerato una delle prove più ardue per un autore, è infatti il momento in cui l’artista si dona...
18 mag 2021Tempo di lettura: 3 min


L’angelo caduto che è in ognuno di noi di Alexandre Cabanel
La prima grande battaglia tra Bene e Male è quella che vede San Michele e Lucifero che lottano nel cielo. Ne ho parlato già varie volte,...
11 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


Sorgere della luna di Stanisław Masłowski
Un’immagine che racconta una poesia. Ecco cos’è il quadro del pittore polacco Stanisław Masłowski che nel 1884 dipinge Sorgere della luna...
9 feb 2021Tempo di lettura: 2 min


Gli iceberg di Frederic Edwin Church
A trentasette anni dal Naufragio della Speranza di Caspar David Friedrich (di cui ho parlato qui http://piantatastorta.altervista.org/il-...
13 dic 2020Tempo di lettura: 1 min


La caduta degli angeli ribelli di Agostino Fasolato ovvero lo sbalordimento nell’arte
Una scultura impossibile, un blocco di marmo di quasi due metri scolpito, scavato, levigato, a prendere la forma di più di sessanta...
9 nov 2020Tempo di lettura: 2 min


La via ferrata di Tammar Luxoro
Una madre e un bambino che giocano con un cane in un prato che costeggia una ferrovia. Il cielo è carico di pioggia mentre si riparano...
19 ott 2020Tempo di lettura: 2 min


La quiete di Galileo Chini
Uno scorcio di campagna dopo un acquazzone, ecco cos’è la quiete per Galileo Chini, artista poliedrico che lavora a cavallo del Novecento...
28 set 2020Tempo di lettura: 2 min


Cadmo uccide il drago di Hendrick Goltzius
Hendrick Goltzius è considerato tra i più importanti esponenti del manierismo olandese, raggiunge il successo come incisore ma si dedica...
21 lug 2020Tempo di lettura: 2 min


Ferdinando attirato da Ariel di John Everett Millais
Ferdinando: Dove può essere questa musica? / Nell’aria o sulla terra? Ariel: A cinque tese tuo padre è sepolto; / coralli gli son fatte...
22 giu 2020Tempo di lettura: 2 min


Capo Nord al chiaro di luna di Peder Balke
Un luogo estremo, in cui si incontrano gli oceani e il sole non tramonta mai, o viceversa, il sole non sorge mai. Capo Nord rappresenta...
8 giu 2020Tempo di lettura: 2 min


Las Meninas di Diego Velasquez
Questo è un pezzo a favore della Pet therapy. Ritengo che avere un animale vicino aiuti a superare l’ansia, renda più attiva la mente e...
18 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


Garofano, giglio, giglio, rosa di John Singer Sargent
Due bambine che accendono delle lanterne al crepuscolo in un giardino fiorito. Un quadro magico e dolcissimo che John Singer Sargent...
5 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


La domenica delle Palme 2020
La domenica delle Palme è un momento importante. Accogliamo con una festa basata sulla riunione della comunità l’inizio della settimana...
5 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Maddalena Penitente di Cesare Fracanzano presso Modenantiquaria 2020
Se vi dovesse capitare, dall’8 al 16 febbraio 2020 la Fiera di Modena ospita Modenantiquaria, una fiera dove antiquari portano, e...
10 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


William Turner – Tempesta di neve. Battello a vapore al largo di Harbour’s Mouth
Un vortice di neve, vento, onde e al centro un vascello che soccombe. Non si vedono disperati che affogano, eppure del battello sopra...
30 gen 2020Tempo di lettura: 2 min


Il Sacrificio di Leonardo Bistolfi al Vittoriano
Passando per Piazza Venezia ed evitando le macchine, le carovane di turisti, i gabbiani aggressivi e le buche nei sanpietrini, ogni tanto...
13 gen 2020Tempo di lettura: 3 min


Chagall. Sogno e Magia. Mostra a Bologna
Fino al 1 marzo 2020, Palazzo Albergati di Bologna ospita una mostra dedicata al Marc Chagall, artista poetico e magico che fa del...
16 dic 2019Tempo di lettura: 2 min




bottom of page